Il fortino Leoncavallo caduto senza battaglia nel Monopoli della Milano verticale sotto inchiesta

Milano – Non c’è stata nessuna battaglia. La vecchia cartiera è tornata ai proprietari, dopo trent’anni, e tre milioni di euro che il ministero dell’Interno è stato condannato a pagare per i mancati sgomberi. Fino a poco fa, di certo, sarebbe andata in modo diverso. Ieri lo Stato ha dato l’assalto al fortino che ha cercato, inutilmente, di conquistare dal 1994 e l’ha trovato deserto. Lo sgombero del Leoncavallo ha fatto cadere un muro. E come successo altre volte, per consuetudine, tutti pensavano dovesse durare in eterno. In un fine agosto addormentato dalle ferie, invece, la fortezza Bastiani della cittĂ  orizzontale, quella che è stata la casa dell’antagonismo, il filone che ha attraversato il movimento extraparlamentare degli anni Settanta, le mode alternative degli Ottanta e l’antiglobalismo dei Novanta e dei primi Duemila, ha ceduto davanti agli interessi (legittimi come dicono le sentenze) della cittĂ  verticale: la Milano della rigenerazione urbana. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

il fortino leoncavallo caduto senza battaglia nel monopoli della milano verticale sotto inchiesta

© Ilgiorno.it - Il fortino Leoncavallo caduto senza battaglia nel Monopoli della Milano verticale sotto inchiesta

In questa notizia si parla di: fortino - leoncavallo

Il fortino Leoncavallo caduto senza battaglia nel Monopoli della Milano verticale sotto inchiesta.

fortino leoncavallo caduto senzaIl fortino Leoncavallo caduto senza battaglia nel Monopoli della Milano verticale sotto inchiesta - È la fine di una generazione e di un modo di fare politica, la Milano alternativa a quella luccicante dei grattacieli. Da ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Fortino Leoncavallo Caduto Senza