Il Deepwater Horizon 15 anni dopo

di Giuliano Velotto Romano Il 20 aprile 2010, la piattaforma petrolifera Deepwater Horizon, una trivella ultra-profonda di proprietĂ  della BP, esplose drammaticamente nel Golfo del Messico. L’incidente fu causato da un cosiddetto blowout, ovvero un’eruzione incontrollata e ad alta pressione di petrolio greggio e gas naturale dal pozzo, seguita da un incendio che avvolse la piattaforma. L’esplosione causò la morte di 11 membri dell’equipaggio, mentre la struttura affondò 36 ore dopo, lasciando dietro di sĂ© una catastrofe ambientale senza precedenti: migliaia di barili di petrolio fuoriuscivano ogni minuto dal pozzo danneggiato, a una profonditĂ  di 1. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: deepwater - horizon

Il Deepwater Horizon, 15 anni dopo; Deepwater Horizon, dieci anni dopo: le tragiche conseguenze dell'esplosione della petroliera; Sono passati dieci anni dal disastro della petroliera Deepwater Horizon.

Sono passati dieci anni dal disastro della petroliera Deepwater Horizon ... - Tuttavia, 10 anni non sono sufficienti per riportare alla normalità l’area: né la sua flora né la sua fauna. wired.it scrive

2010 - Deepwater Horizon, l'oceano si tinge di nero - Avvenire.it - Deepwater Horizon, l'oceano si tinge di nero Antonio Giorgi giovedì 11 ottobre 2018 Ascolta ... Come scrive avvenire.it

Cerca Video su questo argomento: Deepwater Horizon 15 Anni