Il bello delle case brutte | Architerror svela sui social i mostri urbani più singolari
Milano, 22agosto 2025 – Il lato oscuro dell’architettura non è mai stato così affascinante. In passato gli utenti del web scrollavano i loro social alla ricerca di luoghi ed edifici esteticamente perfetti, ma l’approdo su Instagram di ‘Architerror’ ha decisamente cambiato le carte in tavola; la pagina creata dall’architetto bresciano 51enne Massimo Adiansi raccoglie e cataloga tutte le bizzarrie che il suo settore ha da offrire. Un profilo che, come un album fotografico degli orrori, immortala i mostri urbani disseminati per le strade delle città di tutto il mondo. Un profilo nato un po’ per gioco che, in poco tempo, ha attratto utenti di ogni genere: dagli studenti di architettura che con curiosità esaminano tutto ciò che di assurdo il proprio ambito è in grado di progettare a chi, senza peli sulla lingua, ammette di amare la bruttezza di certi edifici, anzi di trovarli persino belli. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il bello delle case brutte: Architerror svela sui social i mostri urbani più singolari
In questa notizia si parla di: bello - case
Sognare è bello. Ma svegliarsi in una casa ben costruita… è ancora meglio Da Lazzarini non promettiamo castelli in aria, ma case vere, comode e fatte... Vai su Facebook
Massimo Adiansi, anima e artefice di Architerror: «Studiamo il brutto per capire il bello».