Homo Faber | uno spettacolo di comunità sulla storia di Raggiolo
Arezzo, 22 agosto 2025 – Uno spettacolo itinerante di comunitĂ per raccontare la storia di Raggiolo. Sabato 23 agosto, alle 21.00, il borgo casentinese diventerĂ un grande teatro a cielo aperto dove andrĂ in scena “Homo Faber - La singolar tenzone tra il filo di lana e il bastone” che darĂ compimento a un progetto unico nel suo genere nel panorama nazionale. Il percorso, promosso dalla Brigata di Raggiolo con i contributi di Fondazione CR Firenze e Cesvot, ha infatti aggregato e coinvolto l’intera comunitĂ raggiolatta: il teatro è diventato uno strumento per consolidare legami, lavorare insieme, vivere il borgo per tutto l’anno, condividere memorie e dare vita a un processo creativo collettivo per la scrittura del testo, la messa in scena dello spettacolo e la realizzazione di costumi e scenografie. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - “Homo Faber”: uno spettacolo di comunità sulla storia di Raggiolo
In questa notizia si parla di: homo - faber
EVENTO DA NON PERDERE Vi aspettiamo domani sera Ore 20.30 Chiostro ex convento Con ALLA STAZIONE SUCCESSIVA e CONCERTO HOMO FABER. Massimo Donno racconta Fabrizio De André e MOSTRA PITTORICA DEDICATA a DE Vai su Facebook
"Homo Faber", i giovani cineasti alla prova del crowdfunding - È questo il tema attorno al quale gira "Homo Faber", il cortometraggio ideato da Ettore Mengozzi e ... Come scrive ilgiornale.it
“Homo Faber”: Raggiolo ospita un progetto di teatro itinerante di ... - Arezzo, 9 aprile 2024 – Un laboratorio di teatro per mettere in scena uno spettacolo itinerante di comunità. Si legge su lanazione.it