DeSidera il teatro che unisce comunità e territorio
Da oltre vent’anni, il Festival deSidera anima i borghi e le comunità della provincia di Bergamo attraverso una formula unica: portare il teatro fuori dai teatri, nei luoghi storici, artistici e naturali del territorio. Un progetto promosso da Fondazione Adriano Bernareggi e dalla Curia di Bergamo – oggi affidato all’ Associazione InAtto – che dal 2002 intreccia arte e partecipazione sociale in un dialogo costante con chi abita quei luoghi. “Valorizzare il territorio non significa solo scegliere ‘belle location’ – spiega Walter Spelgatti, ufficio stampa e comunicazione di InAtto – ma soprattutto dare voce e spazio alle comunità locali, integrando le tematiche degli spettacoli con i valori, i riti e i momenti forti della vita sociale. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - DeSidera, il teatro che unisce comunità e territorio
In questa notizia si parla di: desidera - teatro
Il Comune di Selvino in collaborazione con deSidera Teatro Festival presenta: "Teatro di Guerra" - anteprima nazionale venerdì 22 agosto ? ore 21.15 Parco Osio - Selvino Vai su Facebook
«deSidera» unisce teatro e territori con tre progetti speciali - «deSidera» consolida inoltre l’importante collaborazione iniziata due anni fa con il Sistema Bibliotecario di Ponte San Pietro in una rassegna estiva di teatro ragazzi, iniziata a giugno e che ... Lo riporta ecodibergamo.it
DeSidera, così il teatro rivitalizza i territori - Vita.it - E non è un caso che il Festival di teatro, nato a Bergamo, e poi diffusosi in tutti i comuni del territorio, si chiami proprio così: “DeSidera”, il Festival più diffuso e più lungo d'Italia. Come scrive vita.it