Cara Pistoia quanto mi costi? Inflazione record | balzo del 2,4% Quarto posto su base nazionale
Il carovita ha colpito duramente in tutta Italia, facendo registrare, nella stagione delle vacanze, rincari piuttosto elevati. Come in molti si sono accorti, che "tutto costi di più" non è solo un’esclamazione esasperata davanti ad un prezzo giudicato troppo alto, ma rappresenta un concreto problema con cui migliaia di famiglie e imprese si devono misurare ogni giorni. Anche a Pistoia i costi sono aumentati nel corso dell’ultimo anno, ma la nostra città ha subito un colpo più alto rispetto che altrove. Ad offrire una fotografia della situazione è l’ultimo rapporto stilato dall’Unione Nazionale dei Consumatori, che partendo dai dati territoriali diffusi dall’Istat sull’inflazione di luglio ha redatto una vera e propria classifica delle città italiane in base al rincaro del costo della vita per una famiglia media. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Cara Pistoia, quanto mi costi?. Inflazione record: balzo del 2,4%. Quarto posto su base nazionale
In questa notizia si parla di: cara - pistoia
I Vigili del fuoco del comando di Pistoia, distaccamento di San Marcello P.se, sono intervenuti intorno alle 18.00 a Pian degli Ontani, nel comune di Abetone Cutigliano, per soccorrere un uomo di 67 anni che si era infortunato nel fiume ad una caviglia. Sul pos Vai su Facebook
Cara Pistoia, quanto mi costi?. Inflazione record: balzo del 2,4%. Quarto posto su base nazionale; Inflazione, Padova è la quinta città più cara d'Italia; Inflazione in crescita in Toscana, stangata su Pistoia e Arezzo.
Inflazione, Rimini città più cara d’Italia: +771 euro l’anno per famiglia - L’Istat ha pubblicato oggi i dati territoriali dell’inflazione relativi a luglio e l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle città più ... chiamamicitta.it scrive
Inflazione a + 2,8%: Rimini è la città più cara d'Italia. Reggio Emilia tra le più virtuose - Secondo i dati Istat elaborati dall’Unione nazionale consumatori, a Rimini l’inflazione tendenziale più alta del Paese si traduce anche nella maggior spesa aggiuntiva su base annua, equivalente a 771 ... Scrive corrieredibologna.corriere.it