Botulino l’esperto | Attenzione a preparazione e conservazione conserve
In Italia è scattato l’allarme botulismo (o botulino ): tra Sardegna e Calabria si sono registrati quattro decessi e numerosi ricoveri legati al consumo di alimenti contaminati. L’episodio riporta al centro dell’attenzione i rischi connessi alle conserve alimentari preparate senza le dovute precauzioni. Il dottor Paolo Meo, direttore del Polo Malattie Infettive- Clinica del Viaggiatore Artemisia Lab -CESMET, lancia un appello: “ La tossina botulinica è invisibile, non altera il sapore nĂ© l’odore del cibo, ma può essere letale. Basta una piccola distrazione nella preparazione o nella conservazione delle conserve per trasformare un alimento apparentemente buono in un grave pericolo per la salute”. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Botulino, l’esperto: “Attenzione a preparazione e conservazione conserve”
In questa notizia si parla di: botulino - esperto
“Si muore con quantità minime”: allarme botulino, la spiegazione dell’esperto
INTOSSICAZIONE DA BOTULINO Le parole dell'esperto Vai su Facebook
Botulino, l'esperto: «Si può sviluppare anche nelle conserve del supermercato». La mappa delle zone a rischio e come riconoscerlo https://msn.com/it-it/salute/other/botulino-l-esperto-si-pu%C3%B2-sviluppare-anche-nelle-conserve-del-supermercato-la-map Vai su X
Botulino, Bassetti: «Il veleno più letale di tutti, troppa ignoranza ... - Bisogna spiegare alle persone come preparare adeguatamente le conserve, perchè è evidente che c'è un problema. Si legge su ilmessaggero.it
Botulino: a cosa prestare attenzione? - Fondazione Umberto Veronesi - Non sono a rischio botulino, invece, gli alimenti freschi (l’insalata, ad esempio, può essere contaminata dal batterio che produce la tossina, ma quest’ultima si forma solo negli alimenti conservati), ... Secondo fondazioneveronesi.it