Bluestones cosa sono e perché legano Stonehenge al Galles
Stonehenge rappresenta un enigma che attraversa i millenni. Le analisi isotopiche effettuate su un dente di mucca, rinvenuto cento anni fa nei pressi dell’ingresso sud del monumento, oggi permettono di tracciare un collegamento fra l’animale e il Galles, la stessa area da cui provengono le pietre più antiche della struttura, note come bluestones. Ma di che cosa si tratta e perché il Galles sarebbe collegato con Stonehenge? Bluestones, le pietre blu più antiche di Stonehenge. Sono state classificate come le pietre più antiche di Stonehenge, diverse dai grandi monoliti di arenaria chiamati sarsen: note come bluestones, si tratta di rocce di origine vulcanica e sedimentaria. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Bluestones, cosa sono e perché legano Stonehenge al Galles
In questa notizia si parla di: bluestones - cosa
Biografia Bluestones - I Bluestones sono: Roberto Iero (voce/chitarra); Vincenzo Cuzzola (batteria); Alessandro Romeo (basso/noises). Secondo rockit.it