Armamenti Usa per l’Europa l’Ue non perda di vista l’autonomia strategica Parla Nones
L’Unione europea e gli Stati Uniti hanno rilasciato una dichiarazione congiunta che fornisce i primi dettagli sull’accordo raggiunto il 27 luglio da Ursula von der Leyen e Donald Trump. Dall’automotive ai chip, l’accordo-quadro definisce il futuro dei rapporti commerciali tra le due sponde dell’Atlantico e comprende anche una clausola dedicata al settore Difesa, dove l’Ue si impegna ad aumentare i suoi ordini di sistemi ed equipaggiamenti militari dagli Usa. Per comprendere meglio la portata di questo accordo, le sue implicazioni per il rapporto Usa-Ue e i suoi possibili effetti sull’industria europea, Airpress ha conversato con Michele Nones, vice presidente dell’Istituto affari internazionali (Iai). 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Armamenti Usa per l’Europa, l’Ue non perda di vista l’autonomia strategica. Parla Nones
In questa notizia si parla di: armamenti - europa
Dalla Scozia Trump e von der Leyen hanno siglato un accordo commerciale tra Usa e Ue: dazi fissi al 15 per cento, acquisti di armamenti americani da parte dell’Europa e 600 miliardi di investimenti europei negli Stati Uniti ? https://l.euronews.com/Iw0 #Eur Vai su Facebook
Armamenti a Kiev, gli Usa pronti a inviare i missili a lunga gittata - Lo scrive il Wall Street Journal, sostenendo che Berlino più volte a espresso la volontà di "seguire Washington" nella fornitura di nuove armi a Kiev. Come scrive quotidiano.net
Guerra Ucraina, stop Usa alle armi a Kiev. L’esultanza della Russia ... - L’esultanza della Russia: «Fine della guerra vicina» La Casa Bianca, preoccupata per la diminuzione delle scorte, taglia le consegne di vari ... Segnala ilmessaggero.it