Altman e il Mit gettano dubbi sull’intelligenza artificiale Big Tech arretra in borsa
L’intelligenza artificiale minaccia di essere una bolla? Questa domanda non è nuova e su InsideOver ci troviamo nella posizione di poter dire di esserci posti questo interrogativo in tempi di tecno-entusiasmi e euforia da algoritmi, data center e chat generative. Per la precisione, ne abbiamo discusso già nell’ aprile 2024, dopo una settimana in cui senza colpo ferire sull’attività quotidiana le aziende legate all’Ia avevano bruciato a Wall Street 1 trilione di dollari in una settimana (più del valore dell’intera Piazza Affari), e nel dicembre successivo, evidenziando come la dipendenza da debito e investimento in capitale per l’Ia da parte dell’economia Usa lasciasse prefigurare dei rischi in tal senso. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Altman e il Mit gettano dubbi sull’intelligenza artificiale, Big Tech arretra in borsa
In questa notizia si parla di: altman - gettano
Sam Altman: addio a OpenAI e dubbi sull'intelligenza artificiale - La cacciata di Altman e (nuovi) dubbi sull’intelligenza artificiale L’addio del cofondatore di OpenAI mostra una spaccatura enorme nel settore dell’AI. Segnala esquire.com
ChatGPT, 700 milioni di utenti e i dubbi di Sam Altman su GPT-5 - MSN - 5 come un modello "molto veloce" che rappresenta un vero e proprio "cambio di paradigma" rispetto al suo predecessore, con un'espansione sostanziale delle sue capacità. Come scrive msn.com