Acquisti di armi e gas dagli Usa | l’Ue si piega ai diktat sui dazi

Una disfatta totale. Per l’Ue e ancor di piĂą per l’Italia. L’accordo sui dazi tra Washington e Bruxelles rappresenta, in realtĂ , una completa resa. La dichiarazione congiunta siglata ieri, dopo l’accordo politico raggiunto il 27 luglio da Donald Trump e Ursula von der Leyen, evidenzia come l’Europa abbia ceduto praticamente su tutto: tariffe al 15%, acquisti in armi e gas dagli Usa e nessuna esenzione. Neanche sul vino. Eppure l’Italia (e, a dire il vero, mezza Ue) festeggia per l’accordo, nonostante penalizzi proprio le imprese del nostro Paese. L’accordo prevede una “tariffa massima e onnicomprensiva del 15% per la stragrande maggioranza delle esportazioni dell’Ue”, sottolinea la Commissione europea. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

acquisti di armi e gas dagli usa l8217ue si piega ai diktat sui dazi

© Lanotiziagiornale.it - Acquisti di armi e gas dagli Usa: l’Ue si piega ai diktat sui dazi

In questa notizia si parla di: acquisti - armi

Permessi più rapidi e appalti facilitati: così l’UE spinge gli acquisti di armi

Kiev promette acquisti:armi per 100 mld

Dazi del 15%, miliardi di acquisti di Gnl e armi Usa: cosa c'è nell'accordo tra l'Ue e Trump; L'Europa comprerà gas americano e armi (e investirà 600 miliardi negli Usa): le contropartite dell'accordo sui dazi; Meloni dal mercante Usa tra armi, Cina e acquisti di gas.

acquisti armi gas usaAcquisti di armi e gas dagli Usa: l’Ue si piega ai diktat sui dazi - La dichiarazione congiunta sui dazi testimonia come l'Ue si sia piegata agli Usa, a partire dagli acquisti di gas e armi. Secondo lanotiziagiornale.it

Meloni dal mercante Usa tra armi, Cina e acquisti di gas - Il vulcanico Donald a modo suo è un innovatore e rimaneggia la classica triade della destra. Come scrive ilmanifesto.it

Cerca Video su questo argomento: Acquisti Armi Gas Usa