Voci dal Leoncavallo sgomberato | qui cultura e accoglienza

Milano, 21 ago. (askanews) - A Milano decine di attivisti si sono riuniti davanti al Leoncavallo, in via Watteau, nel giorno in cui le forze dell'ordine hanno sgomberato l'ultima sede dello storico centro sociale milanese. Un presidio per parlare, riorganizzarsi e raccontare cosa ha significato per Milano il Leoncavallo, fondato nel 1975 nella via da cui ha preso il nome. "Ancora un altro atto molto palese del fatto che questa cittĂ  è cambiata completamente, una cittĂ  che non riesce a valutare quelli che sono stati dei momenti importanti di sviluppo culturale, artistico e anche politico della cittĂ  e della societĂ  milanese viene trattato in questo modo, chiaro c'è un governo fascista del nostro paese e questi sono anche questi sono i risultati di questa deriva politica generale", dice uno degli attivisti. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

voci dal leoncavallo sgomberato qui cultura e accoglienza

© Quotidiano.net - Voci dal Leoncavallo sgomberato: qui cultura e accoglienza

In questa notizia si parla di: voci - leoncavallo

Voci dal Leoncavallo sgomberato: qui cultura e accoglienza; Sgombero del Leoncavallo. Un episodio che incide sul rapporto tra giovani e città; Sgomberare il Leoncavallo per colpire l’antifascismo.

Voci dal Leoncavallo sgomberato: qui cultura e accoglienza - A Milano decine di attivisti si sono riuniti davanti al Leoncavallo, in via Watteau, nel giorno in cui le forze dell'ordine hanno sgomberato l'ultima sede dello storico ce ... Riporta libero.it

Sgombero Leoncavallo, Meloni: “Non ci possono essere zone franche”. Sala: “Non ci hanno avvertito”. Avs: “Era un presidio culturale” - La celebra la legalità ristabilita, mentre l'opposizione denuncia la "propaganda securitaria" del governo ... Secondo ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Voci Leoncavallo Sgomberato Cultura