Vita da precaria fuorisede | Per tornare in Calabria prezzi esorbitanti tra abilitazione costi affitti concorsi a cattedra vinti da non riservista INTERVISTA

Non è riuscita a raggiungere il mare dell’infanzia neppure quest’anno. Troppo elevati i costi del vivere, dice la professoressa Marica Barbaritano, 33 anni, docente precaria di Economia aziendale e matematica applicata, che in questa intervista sottolinea i disagi gravi che sono costretti a vivere i docenti precari. “Come giovane che entra ora nel mondo del lavoro – prosegue lei, che ha al suo attivo laurea, master e anni di dottorato – mi sento che non basta mai e a settembre non so se avrò la fortuna di avere un incarico da GPS, nonostante ci sia una penuria di insegnanti di matematica. Le prospettive del precariato sono molto nere”. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: vita - precaria

Vita da precaria fuorisede: Per tornare in Calabria prezzi esorbitanti, tra abilitazione, costi affitti, concorsi a cattedra vinti da non riservista. INTERVISTA; Caro-vita, 17 mila professori chiedono di lasciare la Lombardia: «Con uno stipendio di 1.500 euro non si può vivere».

Cerca Video su questo argomento: Vita Precaria Fuorisede Tornare