Usa-Ue siglata la dichiarazione congiunta sui dazi | tariffe doganali al 15% su auto farmaci e semiconduttori | Ancora niente accordo sul vino
Le regole digitali Ue sono rimaste fuori dal negoziato. Bruxelles acquisterà dagli Stati Uniti 750 miliardi di dollari di energia e 40 miliardi di chip. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Usa-Ue, siglata la dichiarazione congiunta sui dazi: tariffe doganali al 15% su auto, farmaci e semiconduttori | Ancora niente accordo sul vino
In questa notizia si parla di: siglata - dichiarazione
Secondo Contigiani quello siglato con i sindacati «è un accordo che si sarebbe dovuto fare già da tempo e altro non è che la dichiarazione palese che non hanno fatto niente prima al riguardo - continua Contigiani - Ma di fronte alla totale assenza di servizio s Vai su Facebook
Oggi a Washington DC, il Presidente dell’Azerbaigian, il Presidente degli Stati Uniti d’America e il Primo Ministro dell’Armenia hanno siglato una Dichiarazione Congiunta e, parafando l’accordo di pace, hanno compiuto un passo significativo verso la conclusi Vai su X
Dazi, dopo accordo in Scozia manca testo congiunto: le differenze tra la versione Usa e Ue; Dazi, che cosa non torna dell'accordo Usa-Ue; Dazi, Ue: «Accordo non giuridicamente vincolante». Trump: «Potrei incontrare Xi prima di fine anno. India avrà tariffe del 20%-25%».
Usa-Ue, siglata la dichiarazione congiunta sui dazi: tariffe doganali al 15% su auto, farmaci e semiconduttori - L'Ue e gli Stati Uniti hanno concordato la dichiarazione congiunta sui dazi, dopo l'accordo politico del 27 luglio raggiunto da Ursula von der Leyen e Donald Trump. Scrive msn.com
Auto e farmaci dall'Ue, dazi Usa presto al 15% - La Commissione Europea ha ricevuto assicurazioni da Washington: le indagini ex articolo 232 del Trade Expansion Act non comprometteranno i due settori europei più di quanto concordato in Scozia da Don ... Come scrive adnkronos.com