Ungheria il ministro degli Esteri | Non cambiamo idea no all’ingresso di Kyiv nell’Ue
Il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto ha ribadito la posizione di Budapest sull’adesione dell’ Ucraina all’Unione europea. Intervenendo con i giornalisti ha negato qualsiasi pressione da parte di Donald Trump sul premier Viktor Orban per ammorbidire la linea ungherese, spiegando: «Non è successo, e la nostra posizione non è cambiata: siamo contrari all’ingresso» di Kyiv nell’Ue. La smentita arriva dopo indiscrezioni circolate nei giorni scorsi e conferma la linea dura del governo ungherese sul tema dell’allargamento. Szijjarto: «Poossiamo garantire la sicurezza e condizioni conveniente per le trattative di pace». 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Ungheria, il ministro degli Esteri: «Non cambiamo idea, no all’ingresso di Kyiv nell’Ue»
In questa notizia si parla di: ungheria - ministro
L'Ungheria ha interrotto le forniture di petrolio russo a causa di un attacco delle Forze Armate ucraine a una stazione di distribuzione chiave dell'oleodotto Druzhba nella regione di Bryansk, avvenuto il 12 e 13 agosto, ha dichiarato il Ministro degli Esteri Peter Vai su Facebook
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán, un duro critico dell'Unione Europea, ha proposto un vertice Europa-Russia, ma non guidato dai leader delle istituzioni europee Vai su X
Ungheria, il ministro degli Esteri Szijjarto: Budapest pronta a ospitare il vertice Trump-Putin-Zelensky; Come le relazioni Ucraina-Ungheria influenzano le elezioni di Orbán; Sul no ungherese alle conclusioni del vertice europeo sull’Ucraina.
Salis, il ministro degli Esteri ungherese: «Sorprendente l ... - Il tweet polemico di Szijjarto: «Questa signora è presentata come un martire in Italia, riceva la giusta punizione in ... Segnala roma.corriere.it
Ungheria: il ministro degli Affari esteri Szijjártó a Mosca per la ... - Il ministro ungherese degli Affari esteri e del Commercio Péter Szijjártó è a Mosca per una serie di colloqui o, come ha pubblicato sulla sua pagina Facebook, per "attività missionaria". Si legge su it.euronews.com