Stefano Cecconi | La MotoGP del 2027? Sarà la Superbike di oggi! Scherzi a parte il nostro futuro è incerto

Come sappiamo, le MotoGP del 2027 saranno profondamente diverse rispetto a quelle attuali. La cilindrata dei motori verrĂ  ridotta da 1.000 cc a 850 cc, ci saranno forti limitazioni all’elettronica e all’aerodinamica, inoltre la resa dei carburanti si annuncia tutti da scoprire. In altre parole, c’è addirittura chi vocifera che le MotoGP diventino piĂą lente delle Superbike. Chiaramente, vedere dei prototipi meno performanti rispetto a delle derivate di serie, rappresenta una prospettiva inaccettabile dal punto di vista concettuale e dell’ immagine. PerchĂ©, se così fosse, la MotoGP perderebbe il ruolo di massima categoria motociclistica e non sarebbe piĂą il pinnacolo agonistico. 🔗 Leggi su Oasport.it

stefano cecconi la motogp del 2027 sar224 la superbike di oggi scherzi a parte il nostro futuro 232 incerto

© Oasport.it - Stefano Cecconi: “La MotoGP del 2027? Sarà la Superbike di oggi! Scherzi a parte, il nostro futuro è incerto”

In questa notizia si parla di: stefano - cecconi

Stefano Cecconi: “La MotoGP del 2027? Sarà la Superbike di oggi! Scherzi a parte, il nostro futuro è incerto”; Nicolò Bulega e Aruba Ducati (SBK) insieme anche nel 2026. C'è anche la possibilità MotoGP; WSBK, Ducati alla disperata ricerca di un nuovo prodigio: intanto Alvaro Bautista beve il latte.

MotoGp: ok nuovi regolamenti, nel 2027 calo cilindrata e potenza - La MotoGp Commission ha varato i nuovi regolamenti che entreranno in vigore nel 2027 e che, sottolinea la MotoGp, renderanno lo sport più sicuro, più sostenibile e ancora più spettacolare. Segnala ansa.it

MotoGp: ok nuovi regolamenti, nel 2027 calo cilindrata e potenza - Il carburante dal 2027 sarà sostenibile al 100%, rispetto al 40% minimo con cui sta correndo dal 2024, mentre i serbatoi avranno una capacità di 20 litri, contro i 22 attuali, e di 11 litri ... ansa.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Stefano Cecconi Motogp 2027