Stato di calamità Allagamenti alberi caduti e danni | in ginocchio l’intera area
Pioggia battente, sottopassi allagati e strade bloccate: la regione è di nuovo in ginocchio a causa del maltempo che, nelle ultime ore, ha colpito con particolare intensità la provincia. Nei comuni più in difficoltà i vigili del fuoco hanno già effettuato oltre 15 interventi, soprattutto per danni d’acqua e allagamenti. Sul posto sono impegnati più di venti pompieri, con cinque squadre che stanno cercando di ripristinare la viabilità . I disagi maggiori riguardano infatti le arterie cittadine e i sottopassi, con forti rallentamenti al traffico e decine di automobilisti rimasti bloccati. >> Tempesta di vento e grandine devasta l’area, alberi caduti e danni: vigili del fuoco e soccorsi al lavoro La situazione è in costante evoluzione e non si esclude un ulteriore aumento delle richieste di soccorso nelle prossime ore. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
In questa notizia si parla di: stato - calamit
Evacuazioni a Prime Case dopo il crollo di una roccia: chiesto lo stato di calamità Vai su X
Cia Sardegna si mobilita per raccogliere segnalazioni dagli agricoltori e invita i sindaci a richiedere lo stato di calamità per favorire gli aiuti. Vai su Facebook
Maltempo, in Fvg allagamenti nella notte e alberi caduti - Le zone più colpite sono state quelle al confine con il Veneto, nel bacino del Livenza, e quelle del Gemonese, nel bacino del Tagliamento, con precipitazioni di 100 millimetri in un paio d'ore ... Scrive ansa.it
Maltempo, alberi caduti e allagamenti in Lombardia e Liguria - In centro si segnalano, oltre alla caduta di alberi, l'allagamento del ... Lo riporta msn.com