Pinot Bianco J Hofstätter la purezza dell’Alto Adige
In Alto Adige l’altitudine non è un dettaglio: orienta vigneti, maturazioni e stili. A Termeno, la tenuta J. Hofstätter usa il Pinot Bianco come cartina di tornasole di questa identitĂ montana, un’uva spesso data per scontata e oggi di nuovo al centro dell’attenzione per la sua duttilitĂ a tavola e in cantina. Per anni la percezione è stata confusa: si parlava di Pinot Bianco “verde” e “giallo”, finchĂ© negli anni Ottanta si capì che il “giallo” era, in realtĂ , Chardonnay. Poi arrivarono le mode – prima lo Chardonnay, poi il Pinot Grigio – e il Bianco arretrò un passo. Non in casa Hofstätter, che ha continuato a proporne due letture, puntando su misura e pulizia. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Pinot Bianco J. Hofstätter, la purezza dell’Alto Adige
In questa notizia si parla di: pinot - bianco
I 9 migliori Pinot Bianco del Collio scelti dal Gambero Rosso
Scopri il fascino del Bastianich Pinot Bianco 2023, un'esplosione di freschezza e finezza. Acquista subito questa eccellenza enologica al miglior prezzo online e regalati un'esperienza unica. #VinoItaliano #EnologiaTOP Vai su X
Dalle vigne biologiche di Erbusco, Cazzago San Martino e Passirano, nasce un elegante blend di Chardonnay e Pinot Bianco. Vinificazione in parte in rovere e in parte in acciaio, 8 mesi sui lieviti e un affinamento ulteriore in bottiglia: il risultato è un vino giallo Vai su Facebook