Per difendere la psicoanalisi non bisogna mai sfuggire alle critiche

di Maurizio Montanari, psicoanalista Uno psicoanalista, a fronte degli argomenti critici sollevati dal libro Freud: illusioni e delusioni della dottoressa Risoldi nei confronti della psicoanalisi, deve saper rispondere senza isterismi, consapevole che la disciplina freudiana si è alquanto adattata ai bisogni e alle sofferenze del contemporaneo, ed è ormai lontana da una rappresentazione un po’ retrò che a volte se ne vuole dare. Mi piace citare a questo proposito la celeberrima serie tv ‘In treatment’, con Sergio Castellitto. I pazienti del dottor Mari costituiscono un fotogramma abbastanza fedele della realtà di un analista che ogni giorno accoglie una sofferenza diffusa, un molteplice confuso e disorientato che travalica il censo, la provenienza, e altre appartenenze più o meno riconosciute. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

per difendere la psicoanalisi non bisogna mai sfuggire alle critiche

© Ilfattoquotidiano.it - Per difendere la psicoanalisi non bisogna mai sfuggire alle critiche

In questa notizia si parla di: difendere - psicoanalisi

Per difendere la psicoanalisi non bisogna mai sfuggire alle critiche; Maurizio Montanari.

difendere psicoanalisi bisogna sfuggirePer difendere la psicoanalisi non bisogna mai sfuggire alle critiche - E’ solo dopo aver conosciuto ciò che la dottoressa illustra nel suo libro che mi sono messo alla ricerca della buona pratica analitica ... Come scrive ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Difendere Psicoanalisi Bisogna Sfuggire