Nella scuola che produce opere solo col ‘legno azzurro’ | Così ridiamo valore agli alberi attaccati dal bostrico
“ Qui pensiamo che il legno ‘azzurrato’, quello attaccato dal bostrico, debba avere più valore di quello normale “. È una provocazione, ma fino a un certo punto. A sostenerla è Roberto Boninsegna, falegname e docente del CFP Enaip di Tesero. Da un paio d’anni nella scuola della Valle di Fiemme gli studenti realizzano prodotti artigianali soltanto con gli abeti rossi infestati dal bostrico. Dunque con gli alberi che, in genere, sono considerati scarti. O, quanto meno, che lo erano considerati prima che a Boninsegna e ai suoi ragazzi non venisse l’idea di usare proprio quel materiale – di valore decisamente inferiore a quello normale – destinato, nella migliore delle ipotesi, agli imballaggi, per i propri lavori. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Nella scuola che produce opere solo col ‘legno azzurro’: “Così ridiamo valore agli alberi attaccati dal bostrico”
In questa notizia si parla di: scuola - produce
UN ARTICOLO DA LEGGERE Scuola di ieri e nuove indicazioni. Vai su Facebook
SCUOLA/ E ora le opere educative "libere" attendono un buono scuola ... - SCUOLA/ E ora le opere educative “libere” attendono un buono scuola nazionale Roberto Pasolini Pubblicato 19 Marzo 2024 Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara (Ansa) ... Scrive ilsussidiario.net
Scuola: Agidae, il 21 e il 22 aprile a Roma il convegno nazionale di ... - Scuola: Agidae, il 21 e il 22 aprile a Roma il convegno nazionale di studio “Le opere della Chiesa al servizio del bene comune. Secondo agensir.it