Mutui in aumento il tasso variabile è più conveniente
Aumenta l’importo medio richiesto per un mutuo in Italia nel primo semestre del 2025: le domande richiedevano in media 137.215 euro, dato in crescita del 3,1% su base annua. Lo afferma un’analisi congiunta di Facile.it e Mutui.it, secondo cui l’impatto positivo sul mercato dei mutui è legato alle buone condizioni offerte dalle banche, all’alleggerimento del costo del denaro e alla crescita della fiducia dei consumatori. Giovani in ritorno: under 36 al 38%. Oltre all’importo, cresce anche il valore medio degli immobili oggetto di mutuo (+1%, 208.405 euro), la durata del piano di ammortamento (salita a 25 anni) e il rapporto tra valore del mutuo e valore dell’immobile (72%). 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Mutui in aumento, il tasso variabile è più conveniente
In questa notizia si parla di: mutui - aumento
Bankitalia: lieve aumento dei tassi sui mutui ad aprile
Nel primo semestre 2025 il Veneto registra un forte aumento di richieste di mutui immobiliari, trainati dalle surroghe e dai prestiti agevolati per under 36 Vai su Facebook
Mercato dei mutui: ad Asti cala l'età dei richiedenti e aumenta la durata dei finanziamenti Vai su X
Mutui in aumento, il tasso variabile è più conveniente; Mutui: a giugno cresce la convenienza del tasso variabile sul fisso; La Bce si ferma sui tassi. Per i mutui ora il variabile è più conveniente.
Mutui in aumento, il tasso variabile è più conveniente - Scende anche l’età media di chi fa richiesta di finanziamento (da 41 a 40 anni), seppur lontani dal valore del 2022, prima dell’aumento dei tassi variabili ... Come scrive quifinanza.it
Mutui, la rivincita del tasso variabile: potrebbe tornare vantaggioso - Nonostante l’aumento, però, i mutui per l’acquisto della prima casa, continuano a rappresentare la maggioranza assoluta delle richieste, con il 53,9% del totale. Da iodonna.it