Luca Sinigalia milanese morto per aiutare un' altra alpinista | Un gesto che gli ha fatto onore

È morto sul Pik Pobeda, la cima più alta del massiccio del Tian Shan, al confine tra Kirghizistan e Cina, l’alpinista milanese Luca Sinigaglia (49 anni), cyber security manager e grande appassionato di montagna. Stava tentando di soccorrere una compagna di cordata che era rimasta bloccata a quota. 🔗 Leggi su Milanotoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: luca - sinigalia

Luca Sinigalia morto nel tentativo di salvare Natalia Nagovitsyna a 6900 metri: l'alpinista è bloccata con una gamba rotta da 7 giorni

Luca Sinigalia, l’alpinista milanese morto mentre aiutava una amica bloccata a 7mila metri

Luca Sinigalia, milanese morto per aiutare un'altra alpinista: Un gesto che gli ha fatto onore; Alpinista morto in Kirghizistan: chi era Luca Sinigaglia; L’alpinista Luca Sinigaglia muore sul Pik Pobeda in Kirghizistan nel tentativo disperato di salvare la compagna di cordata.

luca sinigalia milanese mortoLuca Sinigaglia alpinista-eroe morto a 7.000 metri per soccorrere un'amica russa ferita. Tragedia tra Kirghizistan e Cina - 439 m), la montagna più alta della catena del Tian Shan, al confine tra Kirghizistan e Cina. Riporta msn.com

luca sinigalia milanese mortoLuca Sinigaglia, l'alpinista-eroe morto a 7.000 metri per soccorrere un'amica russa ferita da giorni - 439 m), la montagna più alta della catena del Tian Shan, al confine tra Kirghizistan e Cina. Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Luca Sinigalia Milanese Morto