Luca Sinigaglia alpinista-eroe morto a 7.000 metri per soccorrere un' amica russa ferita Tragedia tra Kirghizistan e Cina
Tragedia sul Pik Pobeda (7.439 m), la montagna più alta della catena del Tian Shan, al confine tra Kirghizistan e Cina. L?alpinista italiano Luca Sinigaglia, 49 anni, originario di. 🔗 Leggi su Ilmessaggero.it
© Ilmessaggero.it - Luca Sinigaglia alpinista-eroe morto a 7.000 metri per soccorrere un'amica russa ferita. Tragedia tra Kirghizistan e Cina
In questa notizia si parla di: luca - sinigaglia
L’alpinista Luca Sinigaglia muore sul Pik Pobeda: stava scalando la vetta per salvare una collega russa in difficoltà Vai su X
Luca Sinigaglia è un eroe italiano: è morto nel tentativo di salvare una alpinista come lui, la russa Natalia Nagovitsyna Vai su Facebook
Tragedia sul Pik Pobeda: l'alpinista Luca Sinigaglia morto per salvare una collega in difficoltà ; Luca Sinigaglia, l’alpinista eroe morto nella bufera per salvare Natalia Nagovitsyna bloccata sul Pobeda Peak; Luca Sinigaglia, morte di un alpinista eroe: è precipitato per aiutare un'alpinista russa bloccata a 7mila metri.
Luca Sinigaglia: Ko te kaieke maunga i tuku i tona oranga ki te whakaora i tetahi hoa - Quando si parla di alpinismo, le storie di eroismo e sacrificio non mancano mai, ma quella di Luca Sinigaglia è particolarmente toccante. Secondo notizie.it
Luca Sinigaglia, l’eroe delle vette: il sacrificio che racconta l’anima dell’alpinismo - Un italiano perde la vita sul Pobeda Peak tentando di salvare una collega bloccata a oltre 7. Segnala laprovinciadivarese.it