Leoncavallo sgomberato la presidente delle Mamme antifasciste Marina Boer che deve pagare 3 milioni | Questa non è la fine – Il video
«Le idee che portiamo avanti da più di 50 anni, non è che finiscono solo perché non ci sono più mura intorno a noi». Con queste parole  Marina Boer, presidente dell’Associazione Mamme Antifasciste ha commentato in esclusiva a Open lo sgombero che da questa mattina sta coinvolgendo la struttura in via Watteau a Milano. Lo storico centro sociale era in attività nella sete in zona Greco, a nord della città , da 31 anni. Intorno alle 7.30 di giovedì 21 agosto le forze dell’ordine hanno iniziato l’operazione di sfratto. Per ora, sembra non ci sia stata nessuna resistenza, ma la zona si è riempita di affezionati e manifestanti giunti sul posto per far valere la propria causa. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: leoncavallo - sgomberato
Blitz all’alba della polizia: sgomberato il Leoncavallo
Milano, sgomberato il Leoncavallo dopo 31 anni: la fine di un’era per lo storico centro sociale
Milano, sgomberato il Centro Sociale Leoncavallo #NordMilano24 #Milano #sgombero #centrosociale #leoncavallo #cronaca #breakingnews Vai su X
Ultim'ora. Il Leoncavallo è stato sgomberato dalle forze dell'ordine. Salvini: "Afuera!" Vai su Facebook
La mamma del Leoncavallo: “Speriamo non sia la fine. Ma ai milanesi sta bene tutto questo?; Leoncavallo sgomberato, la presidente delle «Mamme antifasciste» Marina Boer che deve pagare 3 milioni: «Questa non è la fine» - Il video; Blitz al Leoncavallo di Milano, il centro sociale sgomberato dopo 31 anni.
Le Mamme del Leoncavallo: A Milano non è più possibile una visione diversa - La presidente dell'associazione Mamme del Leoncavallo sostiene che "Teoricamente sì", il dialogo con il Comune di Milano per una nuova area per il centro sociale Leoncavallo che dovrebbe essere in via ... Lo riporta ansa.it
Milano, sgomberato il Leoncavallo: lo storico centro sociale era occupato da 31 anni - In anticipo rispetto alla data inizialmente fissata, questa mattina lo storico centro sociale di Milano è stato sgomberato dopo oltre 130 rinvii in 20 anni. Riporta gazzetta.it