Le donne in cucina Parola di femminista
La cuoca stellata Chiara Pavan si confessa a «Repubblica» e spiega che il «potere femminile» si annida davanti ai fornelli Il piĂą classico dei luoghi comuni maschilisti viene così ribaltato senza tante spiegazioni. E avverte: «Chef? Chiamatemi cheffe». 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - Le donne in cucina. Parola di femminista...
In questa notizia si parla di: donne - cucina
Chiara Pavan: “Basta disparità per le donne in cucina. Chiamatemi cheffe”
Sette bottiglie, zero vino: in Inghilterra l’alta cucina si abbina… all’acqua. Nel ristorante La Popote, inserito nella Guida Michelin, è nato il primo menù degustazione interamente dedicato all’acqua. Naturale, frizzante o effervescente, ogni etichetta è servita a te Vai su Facebook
Ju Buk Festival, dove riemerge l’invisibile; E Zalone con ironia dà una lezione al femminismo estremista; Vita (e ricette) di Nora Ephron. Quante storie dietro a una semplice torta.
Contrordine femminista: le donne in cucina - il Giornale - È la stessa Rosie Boycott che nel 1970 nel suo magazine femminista inglese, Spare Rib, scriveva contro ogni singolo minuto passato ai fornelli, oggi ci ripensa ... ilgiornale.it scrive
Le 50 donne del cibo: il potere in cucina | Cook - Corriere della Sera - In America, come in Italia, è giusto affermare che il femminismo spinse alcune donne via dalla cucina, ma permise ad altre di prenderla più seriamente. Come scrive corriere.it