L’alpinista Luca Sinigaglia muore sul Pik Pobeda | stava scalando la vetta per salvare una collega russa in difficoltà

Cercava di aiutare la collega russa Natalia Nagovitsyna, bloccata con una gamba rotta a quota 7mila metri. È morto così Luca Sinigaglia, alpinista italiano. La tragedia è avvenuta sul Pik Pobeda (Picco delle Vittoria), 7.439 metri, vetta più alta della catena del Tian Shan al confine tra Kirghizistan e Cina. A riportare la notizia della morte sono stati i media kirghisi e il portale del Club alpino italiano. La alpinista è caduta in fase di discesa il 12 agosto, rompendosi una gamba e rimanendo ferma in quota con scarse scorte di cibo e acqua. Per questo motivo nella giornata di Ferragosto Sinigaglia e un altro collega, un tedesco, hanno raggiunto Nagovitsyna al fine di fornirle beni essenziali per la sopravvivenza: un sacco a pelo, un fornello, cibo e una bombola di gas. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

l8217alpinista luca sinigaglia muore sul pik pobeda stava scalando la vetta per salvare una collega russa in difficolt224

© Ilfattoquotidiano.it - L’alpinista Luca Sinigaglia muore sul Pik Pobeda: stava scalando la vetta per salvare una collega russa in difficoltà

In questa notizia si parla di: alpinista - luca

Cerca Video su questo argomento: L8217alpinista Luca Sinigaglia Muore