L’alpinista Luca Sinigaglia muore sul Pik Pobeda in Kirghizistan nel tentativo disperato di salvare la compagna di cordata
Milano, 21 agosto 2025 – È finita in modo tragico, e rischia di avere un bilancio ancora peggiore, una spedizione sul sul Pik Pobeda in Kirghizistan. Un alpinista milanese, Luca Sinigalia di 49 anni, è morto il 15 agosto nel tentativo di portare aiuto a una compagna di cordata, la collega russa Natalia Nagovitsyna di 47 anni bloccata dal 12 agosto a 7.000 metri sulla montagna con una gamba fratturata. Ora si teme anche per la sua sorte. Alpinista precipita dal Monte Bianco. Da giugno cento vittime in quota Il nome di Sinigaglia, cyber security manager e grande appassionato del Kirghizistan, lo si apprende dal mondo dell'alpinismo italiano ed è riportato da molti media russi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - L’alpinista Luca Sinigaglia muore sul Pik Pobeda in Kirghizistan nel tentativo disperato di salvare la compagna di cordata
In questa notizia si parla di: alpinista - luca
Luca Sinigaglia è un eroe italiano: è morto nel tentativo di salvare una alpinista come lui, la russa Natalia Nagovitsyna Vai su Facebook
Bloccato a 6900 metri nel tentativo di soccorrere la russa Natalia Nagovitsyna, l’alpinista ha perso la vita travolto da gelo e mal di quota #Nazionale Vai su X
L’alpinista Luca Sinigaglia muore sul Pik Pobeda | stava scalando la vetta per salvare una collega russa in difficoltà .