L’alpinista italiano morto in Kirghizistan è Luca Sinigaglia | ha tentato di salvare una collega russa

È Luca Sinigaglia, milanese di 49 anni, l’alpinista italiano morto nei giorni scorsi sul Pik Pobeda (7.439 m) anche noto come Picco della Vittoria, la vetta più alta della catena del Tian Shan, al confine tra Kirghizistan e Cina. Sui social, sono numerosi i messaggi dedicati all’alpinista di grande esperienza. Sinigaglia è morto nel tentativo di salvare una scalatrice russa, Natalia Nagovitsyna, rimasta bloccata sulla neve con una gamba rotta, in fase di discesa lo scorso 12 agosto. Nei giorni successivi, insieme con un altro alpinista di origini tedesche, ha prestato soccorso alla donna fornendole beni di prima necessità, fino a quando è rimasto bloccato in quota, in una bufera di neve. 🔗 Leggi su Lapresse.it

l8217alpinista italiano morto in kirghizistan 232 luca sinigaglia ha tentato di salvare una collega russa

© Lapresse.it - L’alpinista italiano morto in Kirghizistan è Luca Sinigaglia: ha tentato di salvare una collega russa

In questa notizia si parla di: alpinista - italiano

Alpinista italiano muore in Kirghizistan dopo aver tentato di soccorrere una collega russa

Alpinista italiano muore a settemila metri: voleva soccorrere una collega russa rimasta ferita

Alpinista italiano muore nel tentativo di soccorrere una collega: il dramma in un secondo

L’alpinista Luca Sinigaglia muore sul Pik Pobeda in Kirghizistan nel tentativo disperato di salvare la compagna di cordata; L’alpinista Luca Sinigaglia muore sul Pik Pobeda | stava scalando la vetta per salvare una collega russa in difficoltà.

Valanga in Kirghizistan: disperso alpinista italiano Un polacco trovato ... - Da due giorni, infatti, non si hanno più notizie di Luca Tessarin. Scrive ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: L8217alpinista Italiano Morto Kirghizistan