La corsa non solo scientifica per mappare tutti i fondali degli Oceani
I fondali marini sono un arcano universo. Inaccessibili alla luce del sole e popolati da creature misteriose, hanno da sempre attratto la nostra immaginazione. Nella sua poesia Navigazione, Jorge Luis Borges scriveva: «Il mare è una lingua antica che non riesco a decifrareimpenetrabile come pietra scolpita». Per Federico GarcÃa Lorca era come se la superficie increspata e luccicante delle acque avvolgesse un enigma: «Oltre la riva, segreti sommersi dormono in silenzio verde». E in una delle più belle immagini del Moby Dick di Herman Melville, la voce narrante di Ismaele descriveva l’esperienza di stare di vedetta in cima all’albero maestro come quella di procedere al di sopra di profondità insondabili: «Te ne stai là , a un centinaio di piedi sopra la coperta silenziosa, avanzando sull’abisso a grandi falcate, quasi che gli alberi fossero giganteschi trampoli, mentre sotto di te nuotano i più smisurati mostri del mare». 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - La corsa (non solo scientifica) per mappare tutti i fondali degli Oceani
In questa notizia si parla di: corsa - scientifica
Umberto Miletto: Il Personal Trainer. Macklemore · Can't Hold Us (feat. Ray Dalton). PESI O CORSA DOPO I 40 ANNI? ECCO LA RISPOSTA SCIENTIFICA. Dopo i 40 anni il corpo inizia fisiologicamente a cambiare: Calo della massa muscolare (sarcopenia) Vai su Facebook
Al Foro Italico la Vertical Race, la corsa per la ricerca scientifica sulle lesioni midollari.
Corsa per mappare Dna capi bestiame prima che si estinguano - censimento genomico degli animali d'allevamento a rischio di estinzione nel mondo: si stima che nell'ultimo secolo si sia già estinto il 10% delle ... Scrive ansa.it
Wings For Life World Run, di corsa per la ricerca scientifica - Domenica 4 maggio è tempo di Wings For Life World Run, il più grande evento benefico di corsa. Come scrive msn.com