Kirghizistan morto alpinista italiano

20.20 Si chiamava Luca Sinigaglia l'alpinista italiano morto sul Pik Pobeda (7.439 m) la vetta più alta della catena del Tian Shan,al confine tra Kirghizistan e Cina Aveva 49 anni,appassionato della montagna: un mese fa aveva compiuto la traversata delle Alpi Pennine. L'alpinista sarebbe morto cercando di salvare la compagna di cordata gravemente infortunata.Il decesso è avvenuto a Ferragosto, sembra di edema cerebrale causato dall'altaquota aggravato dal congelamento. La donna è bloccata a 7.150 metri di quota,poco cibo,no radio. 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: kirghizistan - morto

Kirghizistan, tragedia sul Pik Pobeda: “Morto alpinista italiano”

Luca Sinigaglia, chi era l'alpinista italiano morto in Kirghizistan per salvare una collega russa

L’alpinista italiano morto in Kirghizistan è Luca Sinigaglia: ha tentato di salvare una collega russa

Kirghizistan, tragedia sul Pik Pobeda. Cai: “Morto alpinista italiano”; Alpinista italiano muore in Kirghizistan, cercava di soccorrere una compagna di cordata; L'alpinista Luca Sinigaglia cerca di salvare la collega bloccata a 7mila metri: morto in Kirghizistan.

kirghizistan morto alpinista italianoLuca Sinigaglia, l'alpinista eroe morto per soccorrere l'amica: chi era - 439 m), anche noto come Picco della Vittoria, la vetta più alta della catena del Tian Shan, al confine ... Come scrive msn.com

kirghizistan morto alpinista italianoL’alpinista italiano morto in Kirghizistan è Luca Sinigaglia: ha tentato di salvare una collega russa - È Luca Sinigaglia, milanese di 49 anni, l’alpinista italiano morto nei giorni scorsi sul Pik Pobeda (7. Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Kirghizistan Morto Alpinista Italiano