Imprese tra coraggio e cambiamento Confartigianato | La politica non resti indietro

Arezzo, 21 agosto 2025 – “In un contesto economico sempre più incerto, fa re impresa oggi è un atto di coraggio che richiede competenze nuove, investimenti continui e una rete solida di supporto”. È il messaggio lanciato da Maurizio Baldi, presidente di Confartigianato Imprese, in occasione della Giornata dell’Imprenditore, che si celebra il 21 agosto. “Essere imprenditori oggi significa esporsi a rischi ben maggiori rispetto al passato. Si mettono in gioco capitali, idee, energie, in un mercato che cambia rapidamente e che richiede investimenti costanti per restare competitivi. Il problema è che questa dinamicità del sistema economico si scontra con un contesto di grande incertezza e con infrastrutture inadeguate. 🔗 Leggi su Lanazione.it

imprese tra coraggio e cambiamento confartigianato la politica non resti indietro

© Lanazione.it - Imprese tra coraggio e cambiamento, Confartigianato: "La politica non resti indietro"

In questa notizia si parla di: imprese - coraggio

Imprese tra coraggio e cambiamento, Confartigianato: La politica non resti indietro; Credito alle imprese artigiane: Padova maglia nera in Veneto; Confartigianato Calabria: “Piano Transizione 4.0 da correggere per renderlo utile alle PMI artigiane”.

imprese coraggio cambiamento confartigianatoImprese tra coraggio e cambiamento, Confartigianato: "La politica non resti indietro" - Il presidente di Confartigianato Arezzo, Maurizio Baldi, lancia un appello alle istituzioni: “Formazione, infrastrutture e visione condivisa per affrontare un’economia ... Riporta msn.com

Imprese e territorio, l'incontro di Confartigianato a Poggio Nativo - L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Confartigianato Imprese Rieti, ha registrato una grande partecipazione da parte di imprenditori locali, artigiani e ... ilmessaggero.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Imprese Coraggio Cambiamento Confartigianato