Il ponticello della discordia Sul caso si esprime il giudice | Varco aperto di default
La storia del ponticello sul Massaciuccoli si fa sempre più ingarbugliata. Non è bastato infatti il pronunciamento del giudice del tribunale di Lucca, Michele Fornaciari, per chiudere definitivamente la querelle tra il Festival lirico e il circolo velico di Torre del Lago nata intorno alla passerella pedonale. Che il presidente del Pucciniano Fabrizio Miracolo ha eletto ad ingresso nobile del Gran Teatro; ma che rappresenta un ostacolo per le attività del Circolo, che da quasi 50 anni vive e anima le sponde del lago con attività sportive, turistiche e sociali. In merito alla contesa, il giudice ha disposto che "il varco (l’apertura del ponticello a servizio del Circolo ndr) rimanga aperto di default", speficando che, a termine di contratto, la chiusura (che rende il ponticello attraversabile invece dai pedoni), "è prevista come eccezione, in presenza di eventi presso il teatro, oltretutto – specifica – previa comunicazione con una settimana di anticipo". 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il ponticello della discordia. Sul caso si esprime il giudice: "Varco aperto di default"
In questa notizia si parla di: ponticello - discordia
Il ponticello della discordia. Sul caso si esprime il giudice: Varco aperto di default.
Il ponticello sul lago diventa un caso politico: "Intervenga il sindaco" - La querelle del ponticello sul lago, che ormai divide la Fondazione Festival Pucciniano, che ne ha fatto un ingresso nobile per il Gran Teatro, con apertura a chiamata per consentire la ... Si legge su lanazione.it