Il lato oscuro del web

è una minaccia sempre più pericolosa anche per le imprese delle Marche. A lanciare l'allarme è Confartigianato, secondo cui le aziende marchigiane sono sempre più esposte al rischio di cyber-attacchi. Secondo la ricerca condotta a livello nazionale dall'associazione di categoria, infatti, le Marche sono la terza regione in Italia per aumento dei reati informatici - truffe, frodi e simili - dal 2019 al 2023. Qui i cyber-attacchi sono esplosi in soli quattro anni: più 56%. Peggio solo la Toscana (+88,3%) e il Veneto (+63,7%). Lo attestano le denunce delle forze di polizia all'autorità giudiziaria, che nelle Marche superano quota cinquemila. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il lato oscuro del web

© Ilrestodelcarlino.it - Il lato oscuro del web

In questa notizia si parla di: lato - oscuro

Il lato oscuro di Uomini e Donne: ex tronista condannato

Stipendi delle cheerleader e disturbi alimentari: il lato oscuro delle star americane

Kylo Ren da Jedi: l’aspetto prima della caduta nel lato oscuro

L’uomo di paglia di Michael Connelly: tra giornalismo, web e omicidi seriali; Il lato oscuro di Tex; Adolescenze inquiete nel lato oscuro del web.

Il lato oscuro del web - A lanciare l'allarme è Confartigianato, secondo cui le aziende marchigiane sono sempre più esposte al ris ... Secondo msn.com

Tor, il lato oscuro del web - Lettera43 - Tor è lento e farraginoso sui comuni siti web, ma dà accesso al vasto e tenebroso scantinato della Rete. Da lettera43.it

Cerca Video su questo argomento: Lato Oscuro Web