Il cubo nero sull’ex Comunale a Firenze Soprintendenza l’ok delle polemiche Riunioni fiume e pressioni il Maggio voleva vendere

Firenze, 21 agosto 2025 – Come è possibile che siano stati concessi i permessi per costruire una struttura del genere nel salotto buono di Firenze? È ciò che si chiedono tutti. Il dossier ex Comunale risale al 2014, con il primi embrioni di progetti per una riconversione dell’edificio. Poi nel 2020, Cassa Depositi e Prestiti, attraverso la controllata Cdp Investimenti Sgr, proprietaria dell’ex teatro lo cede a una joint venture tra Blue Noble e Hines, tramite l’investimento nel fondo immobiliare Future Living gestito da Savills Investment Management Sgr Spa. Secondo quanto emerge da delibera e rendering, il progetto del complesso residenziale di lusso era stato già avviato da Cdp e, come ci spiegano da Hines, la cordata ha acquisito il pacchetto ’chiavi in mano’: proprietà e futura ristrutturazione. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il cubo nero sull8217ex comunale a firenze soprintendenza l8217ok delle polemiche riunioni fiume e pressioni il maggio voleva vendere

© Lanazione.it - Il cubo nero sull’ex Comunale a Firenze. Soprintendenza, l’ok delle polemiche. “Riunioni fiume e pressioni, il Maggio voleva vendere”

In questa notizia si parla di: cubo - nero

Case vip, stravolto lo skyline di Firenze. Un cubo nero tra i palazzi storici. È bufera sull’ex teatro Comunale

Degrado al Cubo, botta e risposta tra Lega e Amministrazione comunale - La Lega torna a chiedere conto della situazione di degrado nell’area Cubo, nei pressi della stazione ferroviaria di Cesena. Riporta corrierecesenate.it

Cerca Video su questo argomento: Cubo Nero Sull8217ex Comunale