Gli accordi con Putin servono ma la deterrenza ancora di più
Al direttore - Se è vero che, a oggi, la proposta che ha più peso in termini politici circa le future garanzie di sicurezza per l’Ucraina è la “formula art. 5” del governo italiano, è altrettanto vero che, senza una organizzazione strutturata, un articolo resterebbe una formula vuota e nessun impegno, per quanto solennemente preso, sarebbe realmente vincolante. Al che si torna al “velo di Maya” con cui in Europa si è voluta coprire una verità amara sulla guerra d’Ucraina: per garantire la sicurezza di Kyiv (e quella del Vecchio continente) avere schierate sul territorio – e non per forza alla frontiera con la Russia – truppe di interposizione che fungano da deterrente nei confronti delle ambizioni imperiali di Mosca è necessario e, dunque, Macron e Starmer non hanno tutti i torti a sostenere l’opzione dei “boots on the ground”. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Gli accordi con Putin servono, ma la deterrenza ancora di più
In questa notizia si parla di: accordi - putin
Putin auspica futuri accordi con Usa su armi strategiche
Trump e Putin in Alaska: incontro da circo, zero accordi, tanto spettacolo
Il diario di Fazzolari a Washington con Meloni: "Mosca potrebbe non rispettare gli accordi". Il sottosegretario ha accompagnato la premier al vertice sull'Ucraina. Il dossier del centro studi di Fratelli d'Italia, emanazione del sottosegretario: "Putin non ha già rispe Vai su Facebook
Al termine del summit di Anchorage, Putin e Trump hanno parlato di “risultati positivi” senza rivelare nulla su accordi o divergenze. Un ritorno in grande stile della diplomazia segreta sulla scena internazionale. #Anchorage #Diplomazia Vai su X
Gli accordi con Putin servono, ma la deterrenza ancora di più; Guerra Ucraina - Russia, le news del 27 febbraio. Putin: “I primi contatti con gli Usa danno una certa speranza”; Armi atomiche: tenere viva la coscienza civile per non dimentica Hiroshima.