Entro il 2100 le foreste europee non saranno più come le conosciamo

AGI - Gli alti e snelli faggi, con le loro chiome dense e verde scuro, simbolo per eccellenza delle foreste temperate europee, potrebbero scomparire da molti paesaggi entro la fine del prossimo secolo. Lo dimostra un nuovo studio globale condotto dall’ Università di Aarhus e dall’ Università di Wageningen, pubblicato sulla rivista Pnas. Oggi il faggio prospera nella fascia temperata delle foreste decidue, che si estende dalla Svezia meridionale alla Francia centrale. Ma in futuro dovrà affrontare condizioni climatiche sempre più difficili: estati più calde e secche, simili a quelle mediterranee, che metteranno a dura prova la specie. 🔗 Leggi su Agi.it

entro il 2100 le foreste europee non saranno pi249 come le conosciamo

© Agi.it - Entro il 2100 le foreste europee non saranno più come le conosciamo

In questa notizia si parla di: entro - foreste

Entro il 2100 le foreste europee non saranno più come le conosciamo; Entro il 2100 le foreste europee non saranno più come le conosciamo; Il futuro delle foreste europee è in bilico.

entro 2100 foreste europeeEntro il 2100 le foreste europee non saranno più come le conosciamo - Gli alti e snelli faggi, con le loro chiome dense e verde scuro, simbolo per eccellenza delle foreste temperate europee, potrebbero scomparire da molti paesaggi entro la fine del prossimo secolo ... Da msn.com

entro 2100 foreste europeeIl futuro delle foreste europee è in bilico - Entro la fine del secolo il cambiamento climatico potrebbe stravolgere le foreste, riducendo la biodiversità e mettendo in pericolo specie come il faggio. Si legge su globalist.it

Cerca Video su questo argomento: Entro 2100 Foreste Europee