È morto in Kirghizistan l’alpinista italiano Luca Sinigaglia
Luca Sinigaglia, 49 anni, originario di Milano e con una lunga esperienza da alpinista, ha perso la vita sul Pik Pobeda, vetta di 7.439 metri al confine tra Kirghizistan e Cina. Dipendente di una società di cyber security, si trovava in spedizione quando ha tentato di aiutare una compagna di scalata rimasta ferita. La donna, la russa Natalia Nagovitsyna di 47 anni, si era fratturata una gamba durante l’ascesa. Sinigaglia ha provato due volte a soccorrerla, ma il suo corpo è stato poi ritrovato privo di vita in una grotta a quota elevata. La sorella di Luca Sinigaglia: «Un gesto che gli fa onore non gli permetterà di tornare tra noi». 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - È morto in Kirghizistan l’alpinista italiano Luca Sinigaglia
In questa notizia si parla di: morto - kirghizistan
Kirghizistan, tragedia sul Pik Pobeda: “Morto alpinista italiano”
Luca Sinigaglia, chi era l'alpinista italiano morto in Kirghizistan per salvare una collega russa
Cerca di salvare la collega bloccata a 7mila metri, morto in Kirghizistan l'alpinista italiano Luca Sinigaglia Vai su X
Un alpinista italiano sarebbe morto sul Pik Pobeda, la vetta più alta del Tian Shan tra Kirghizistan e Cina, dopo aver tentato di soccorrere la collega russa Natalia Nagovitsyna, bloccata da oltre una settimana a 7.200 metri, senza viveri né possibilità di comunic Vai su Facebook