Dazi Ue | Concordata dichiarazione congiunta con Usa
L’Unione europea e gli Stati Uniti hanno concordato la dichiarazione congiunta sui dazi, dopo l’accordo politico raggiunto in Scozia a fine luglio tra il presidente Usa, Donald Trump, e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. La dichiarazione congiunta “istituisce un quadro per un commercio e investimenti transatlantici equi, equilibrati e reciprocamente vantaggiosi” e “conferma e rafforza l’accordo politico raggiunto dalla presidente von der Leyen e dal presidente Trump il 27 luglio”, viene riferito in una nota. Von der Leyen: “Accordo Ue-Usa rafforza relazioni transatlantiche”. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Dazi, Ue: “Concordata dichiarazione congiunta con Usa”
In questa notizia si parla di: dazi - concordata
#dazi a #omnibusla7 clip di @strange_days_82 #8agosto #8agosto2025 Vai su Facebook
Sulla prima pagina del #Sole24Ore di oggi, mercoledì #6agosto: Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, mancano 17,2 miliardi per finire l'opera. #Trump senza freni: se la #Ue non investe super dazi al 35%. #BancoBpm, l'utile netto balza del 62%. #buonalett Vai su X
Dazi, intesa Ue-Usa su dichiarazione congiunta: ecco le tariffe e i settori coinvolti; Dazi, Ue: Concordata dichiarazione congiunta con Usa; Ue: «Intesa con Usa su dichiarazione, dazi al 15% su auto, farmaci e chip».
Dazi, Nyt: “Nessuna esenzione per il vino”. Trump estende quelli su acciaio e alluminio a seggiolini e stoviglie - E gli Stati Uniti aggiungono centinaia di prodotti alla lista di quelli colpiti per proteggere acciaio e alluminio ... Si legge su ilfattoquotidiano.it
Dazi Usa, da oggi tariffe al 15% per l'Ue. Ma la dichiarazione ... - Ma la dichiarazione congiunta ancora non c'è La Casa Bianca esulta: "Accordo commerciale che mette l'America al primo posto, Trump lo ha reso possibile". adnkronos.com scrive