Dangerous Animals recensione del film horror di Sean Byrne
A dieci anni di distanza da The Devil’s Candy, il regista australiano Sean Byrne torna al cinema con Dangerous Animals, un film che mescola senza pudore horror acquatico e thriller psicologico, creando un ibrido iperbolico e consapevolmente sopra le righe. Presentato in anteprima a Cannes 2025 tra le fila della Quinzaine des Réalisateurs, questo guilty pleasure estivo si inserisce con gusto nella lunga tradizione del cinema di squali, rielaborandola attraverso un’impostazione visiva pop e un’ironia nera che non lascia spazio a sfumature. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
In questa notizia si parla di: dangerous - animals
Dangerous Animals: La collezione, clip in esclusiva
Zephyr sopravvive: la verità su squali e serial killer in dangerous animals
Jai Courtney: Perché Ha Detto No alla Serie TV Reacher e la Svolta in Dangerous Animals
Una nuova clip in italiano tratta dal thriller "Dangerous Animals" di Sean Byrne in arrivo oggi nelle sale. #cinema #dangerousanimals #seanbyrne #thriller #serialkiller #snuffmovies #clip #IWonderPictures #BlueSwanEntertainment #nellesale #klub99 #klub99i Vai su X
TUTTI I FILM IN PROGRAMMAZIONE dal 20 al 26 Agosto - @savoiacityplextaranto TROPPO CATTIVI 2: DANGEROUS ANIMALS: WEAPONS: LOCKED - In Trappola:: L'ULTIMO TURNO: CINEMA REVOLUTION 3,50€ WARFARE - Tempo di Gu Vai su Facebook
Dangerous Animals recensione: squali e serial killer in un film brutale; Dangerous Animals, recensione: di squali e altri animali ancor più pericolosi; RECENSIONI I Il fascino dell’abisso: Dangerous Animals, un horror che scava nei fondali dell’animo umano.
Dangerous Animals, recensione del film horror di Sean Byrne - movie feroce e godibile perfetto per l'estate, dal 20 agosto in sala. Scrive cinefilos.it
Dangerous Animals è il film più rilevante sui pescecani dopo Lo squalo e riabilita le creature ingiustamente demonizzate - Il bel film survival horror di Sean Byrne mette a confronto predatori umani e animali. Secondo wired.it