Cornetti rubati e risate amare | come Nanni Loy ha spiato l’anima segreta dell’Italia
Quando nel 1964 la Rai manda in onda Specchio segreto, molti italiani rimangono spiazzati. Delle telecamere nascoste mostrano persone comuni colte di sorpresa, davanti a situazioni assurde: un uomo che intinge il cornetto nel cappuccino di uno sconosciuto al bar, o un attore che cerca di vendere oggetti improbabili ai passanti. In questo modo, per la prima volta, l’Italia si guarda allo specchio, e a rimandare questo riflesso è un regista sardo, ironico e curioso: Nanni Loy. Nato a Cagliari nel 1925, Giovanni Loy-Donà cresce con una passione per il cinema che lo porta al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Cornetti rubati e risate amare: come Nanni Loy ha spiato l’anima segreta dell’Italia
In questa notizia si parla di: cornetti - rubati
Mancano cornetti vuoti e cestini, #Schifani manda gli ispettori nella sala vip dell’aeroporto di #Palermo Vai su Facebook
Risate amare su dittatura e corruzione - il Giornale - Risate amare su dittatura e corruzioneMa veniamo alla commedia in programma al Duse dal 27 febbraio fino al 24 marzo. Da ilgiornale.it