Colle Capitale Cultura Riflessioni in convento
Nel suggestivo scenario del Convento di San Francesco, a Colle, si è svolto un momento di approfondimento per il percorso di candidatura della città a Capitale Italiana della Cultura 2028. Un ‘ritiro’ pensato non solo come pausa operativa, ma come spazio di riflessione e visione condivisa, che ha restituito significato pieno alle tre parole chiave che guidano la proposta: accogliere, connettere, rigenerare. Il convento, con la sua sobria bellezza e la sua storia, ha offerto il contesto per un dialogo profondo su temi che vanno oltre la cultura intesa come evento, per abbracciare un’idea di cultura come strumento di coesione, ascolto e rinascita. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Colle Capitale Cultura. Riflessioni in convento
In questa notizia si parla di: capitale - cultura
Massa tra i 25 comuni candidati per ‘Capitale della cultura 2028’
Agrigento capitale della cultura, al via le Raccomandazioni di Ravello Lab
Lucera Capitale cultura Puglia 2025 sul Corriere della Sera nazionale Vai su Facebook
Colle Capitale Cultura. Riflessioni in convento; Giulia Vecchio si racconta: tra curiosità e riflessioni sulla vita di un’attrice; L’ex carcere di San Vito diventa uno spazio d’arte contemporanea.