Chiamare Del Mare un ospedale costruito a Ponticelli è un crimine contro l’umanità partenopea
Il mare non bagna Ponticelli Ho voglia di un caffè. A Napoli la periferia è atroce, credo sia colpa della bellezza accecante di buona parte della cittĂ che amplifica la mostruositĂ delle sue estreme propaggini, un po’ come capita quando vedi passare una coppia con una lei da urlo e un lui da tenue bisbiglio. La sproporzione acuisce il senso del disgusto. . Per noi il mare è sacro, si associa allo spaghetto con le vongole, al tuffo a cufaniello, al due pezzi della signora Maria che continua a non aver timore della gravitĂ . 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - Chiamare Del Mare un ospedale costruito a Ponticelli è un crimine contro l’umanità partenopea
In questa notizia si parla di: chiamare - mare
Gli eroi della spiaggia! Li potremmo chiamare i Superman della sicurezza, perché qui allo Zahira Resort ogni ospite è prezioso e viene custodito come tale, anche mentre si gode il mare. Dal bagnasciuga all’orizzonte, i nostri bagnini sono occhi vigili Vai su Facebook
Il pediatra: mare terapeutico per bambini, dagli ospizi marini dell'800 fino alle Bandiere verdi di oggi; Ospedale a Padova Est sempre più vicino: a gennaio arriva il progetto; Dov’è stato girato Tutto chiede salvezza 2: il vero ospedale e le location della serie Netflix.
Ospedale del mare, dieci anni dopo apre il poliambulatorio - L’ospedale fantasma per oltre un decennio, costruito a Ponticelli e ancora cantiere, si popola di medici e infermieri. Secondo ilmattino.it
Bertolaso: l'Ospedale del Mare è un esempio virtuoso di struttura ... - NAPOLI – «Tra gli oltre 500 ospedali costruiti nelle zone a rischio sismico, l’unico esempio virtuoso è l’Ospedale del Mare di Napoli». Si legge su corrieredelmezzogiorno.corriere.it