Che paura è arrivato l’ omo nero Dal ghetto al palazzo delle Poste Noi fiorentini litigiosi da secoli
"O questo? IcchĂ© l’è?". Come in un sogno di mezza torrida estate, Firenze bella addormentata sull’Arno – così a suo tempo l’ebbe a definire il sovrano assoluto della “stroncatura” Giovanni Papini – all’improvviso si risvegliò. E un “cubo nero” si ritrovò”. Per caritĂ , nessuna paura. Non si tratta del terribile “omo nero” protagonista della fiaba popolare raccontata a veglia davanti al focolare di contadinesca memoria. Trattasi, invece, del nuovo “ospite” giunto nel salotto buono della cittĂ : il nuovo complesso residenziale sorto tra Lungarno Vespucci e Porta a Prato, come a dire nell’area occupata da quel che fu il glorioso Teatro Comunale nato nel 1862, il 17 maggio per la precisione, battezzato Regio Politeama Vittorio Emanuele II alla presenza di oltre settemila persone. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Che paura, è arrivato l’"omo nero". Dal ghetto al palazzo delle Poste. Noi fiorentini litigiosi da secoli
In questa notizia si parla di: paura - arrivato
Ennesimo appello per #ARES ! Quando è arrivato in rifugio, Ares tremava tutto. Stava rannicchiato in un angolo del box, schiacciato dalla paura, incapace di fidarsi. Ma non si è arreso. Con pazienza, giorno dopo giorno, ha iniziato a sbocciare. Ha imparato ad Vai su Facebook