Animali pericolosi | recensione del film horror di sean byrne

un nuovo film di Sean Byrne: “dangerous animals” tra horror acquatico e thriller psicologico. Il regista australiano Sean Byrne, noto per il suo lavoro precedente “The Devil’s Candy”, torna sul grande schermo con un’opera che fonde elementi di horror marino e suspense psicologica. Presentato in anteprima alla Quinzaine des RĂ©alisateurs del Festival di Cannes 2025, Dangerous Animals si distingue come un prodotto che mescola con audacia estetica pop, ironia nera e una narrazione volutamente sopra le righe. Questo film rappresenta un esempio di cinema di genere che si diverte a sfidare le convenzioni, offrendo uno spettacolo visivo intenso e divertente. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it

animali pericolosi recensione del film horror di sean byrne

© Jumptheshark.it - Animali pericolosi: recensione del film horror di sean byrne

In questa notizia si parla di: animali - pericolosi

Dove guardare animali pericolosi: orari e opzioni di streaming

Animali pericolosi: perché il serial killer di jai courtney è ossessionato dagli squali

Animali pericolosi: l’incidente shock di un membro del cast con uno squalo toro

Dangerous Animals, recensione: di squali e altri animali ancor più pericolosi; Dangerous Animals – La Recensione; Dangerous Animals, recensione: di squali e altri animali ancor più pericolosi.

animali pericolosi recensione filmDangerous Animals, recensione: di squali e altri animali ancor più pericolosi - Sean Byrne con Dangerous Animals ci porta nel mezzo dell'oceano australiano popolato di squali per raccontarci la lotta della protagonista con un pericoloso predatore: l'essere umano. Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Animali Pericolosi Recensione Film