Alpinista italiano morto sul Pik Pobeda | ha cercato di aiutare una collega bloccata con un gamba rotta a 7mila metri
L'alpinista ferita era la 47enne Natalia Nagovitsyna, il cui corpo è stato poi ritrovato in una grotta a quota 6.900 metri. 🔗 Leggi su Affaritaliani.it
© Affaritaliani.it - Alpinista italiano morto sul Pik Pobeda: ha cercato di aiutare una collega bloccata con un gamba rotta a 7mila metri
In questa notizia si parla di: alpinista - italiano
Alpinista italiano muore in Kirghizistan dopo aver tentato di soccorrere una collega russa
Alpinista italiano muore a settemila metri: voleva soccorrere una collega russa rimasta ferita
Alpinista italiano muore nel tentativo di soccorrere una collega: il dramma in un secondo
Luca Sinigaglia è un eroe italiano: è morto nel tentativo di salvare una alpinista come lui, la russa Natalia Nagovitsyna Vai su Facebook
Un alpinista italiano sarebbe morto sul Pik Pobeda, la vetta più alta del Tian Shan tra Kirghizistan e Cina, dopo aver tentato di soccorrere la collega russa Natalia Nagovitsyna, bloccata da oltre una settimana a 7.200 metri, senza viveri né possibilità di comunic Vai su X
Kirghizistan, tragedia sul Pik Pobeda. Cai: “Morto alpinista italiano”; Kirghizistan, tragedia sul Pik Pobeda: Morto alpinista italiano; Alpinista italiano muore a settemila metri: voleva soccorrere una collega russa rimasta ferita.
Alpinista italiano morto, aveva tentato di salvare un collega bloccata con una gamba rotta da una settimana a più di 7mila metri - Un alpinista italiano è morto sul Pik Pobeda, la vetta più alta della catena del Tian Shan (7. Lo riporta msn.com
Kirghizistan, tragedia sul Pik Pobeda: "Morto alpinista italiano" - 439 m), anche noto come Picco della Vittoria, la vetta più alta della catena del Tian Shan, al confine tra Kirghizistan e Cina. Da msn.com