Voci in cortile Il tempo la poesia e il viaggio dell’uomo
Il tempo, la poesia, il viaggio dell’uomo che siamo tutti noi. È questo in fondo il tema dello spettacolo " Le stagioni di un vecchio lunario ", ultimo appuntamento di Voci in cortile, la rassegna promossa dai Servizi Culturali del Comune e da Pro Loco Pizzighettone. Lo spettacolo, che si svolgerà come sempre nel cortile del Centro culturale di via Garibaldi, è ispirato agli scritti di Luisito Bianchi, sacerdote, missionario e romanziere originario di Vescovato, ed è insieme viaggio e memoria, poesia e riflessione. Attraverso le umanissime parole di don Bianchi, prenderanno vita le stagioni dell’uomo, quelle interiori e quelle del tempo che passa, scandite dai gesti semplici e profondi della vita quotidiana. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - “ Voci in cortile“. Il tempo, la poesia e il viaggio dell’uomo
In questa notizia si parla di: voci - cortile
Festa del Duca – Urbino Martedì 12 agosto – Programma della giornata Cortile d’Onore di Palazzo Ducale – ore 17:30 Racconti Ducali a Palazzo Tanto per cantar – Coro femminile a tre voci diretto da Odette Travaglini In programma musiche di P. Be Vai su Facebook
Via Po in festa; Mediterraneo. Itinerario poetico attraverso il Mare nostrum; Niccolò Fabi ospite della Controra. Musicultura, il live con i finalisti.
Voci in cortile“. Il tempo, la poesia e il viaggio dell’uomo - È questo in fondo il tema dello spettacolo " Le stagioni di un vecchio lunario ", ultimo appuntamento di Voci in cortile, la rassegna pro ... Secondo ilgiorno.it
“Cortile in Versi“, una serata speciale nel borgo dipinto di Arcumeggia - Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia ... Si legge su varesenews.it