Vandali in azione in alta quota danneggiati bivacchi e simboli religiosi | Quello che è accaduto è inqualificabile
Cimbergo (Brescia) – Sulle montagne bresciane e non solamente è allarme vandalismo ai danni di bivacchi e monumenti. A lanciare l’allarme sono stati prima gli Amici di Cima Caldoline, che qualche mese fa hanno assistito alla devastazione del bivacco Tita Secchi. Recentemente un gesto di “turismo maleducato” e vandalico ha sfregiato il bivacco Salvadori, un rifugio d’alta quota a 2645 metri, vicino al Passo di Torsoleto in Valle Camonica. La struttura, intitolata alla memoria dell’alpinista Davide Salvador i, è stata presa di mira da ignoti vandali che hanno compiuto uno scempio. All’interno del bivacco, mantenuto con cura dai volontari del Cai Santicolo, la scena era desolante: materassi rovesciati, il tavolo divelto e dato alle fiamme, fornello e bombole del gas sottratti. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Vandali in azione in alta quota, danneggiati bivacchi e simboli religiosi: “Quello che è accaduto è inqualificabile”
In questa notizia si parla di: vandali - azione
Vandali in azione sul Basodino: distrutti croci, Madonna e libro di vetta Vai su X
Vandali in azione, la Pro Loco presa d'assalto. Il sindaco: «Invito i responsabili a presentarsi in Comune per chiedere scusa e pagare i danni» Vai su Facebook
Vandali all’assalto delle statue della Madonna sulle cime piemontesi: imbecilli o satanismo?; Quattro alpinisti bloccati in alta quota; Vandali in azione nella villa comunale.
Vandali ad alta quota, al Pizzo Badile decapitata la statua della Madonna - Sopra Cimbergo è stato anche deturpato uno dei simboli quasi «sacri» del luogo, ovvero la croce sulla vetta, e sono state fatte sparire tutte le targhetta ... Lo riporta giornaledibrescia.it
Vandali in azione nella notte: la denuncia di un commerciante - La testimonianza arriva da un video pubblicato da un gestore di un locale di corso Vittorio Emanuele. Lo riporta quotidianodipuglia.it