Uso degli smartphone come affrontare il divieto | dagli armadietti alla consegna del dispositivo ai prof C’è chi punta ad una educazione all’utilizzo
A partire da settembre, l’uso dei cellulari sarĂ vietato anche nelle scuole superiori. La misura, introdotta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, estende alle secondarie di secondo grado un divieto giĂ in vigore da tempo nei cicli precedenti. Ma una circolare ministeriale non basta a risolvere la questione: ogni scuola, nell’ambito della propria autonomia, è ora chiamata a decidere come far rispettare concretamente la nuova regola. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: smartphone - affrontare
Non esistevano smartphone, nemmeno i cellulari, i piĂą fortunati avevano un walkman e una scorta di batterie x affrontare il viaggio verso il mare e parenti, in musica. Si arrivava quando si arrivava. Si parlava, ci si guardava negli occhi e si condivideva queste p Vai su Facebook
Scuola superiore senza smartphone in classe: la circolare ministeriale impone il divieto in orario scolastico, regole e sanzioni aggiornate, poche eccezioni. Come succederĂ da settembre?; Scuola: da settembre vietati gli smartphone in classe (anche alle superiori); Divieto degli smartphone a scuola, i partiti riconoscono il problema.
Stop smartphone alla scuola superiore, in un istituto di Pordenone regolamento aggiornato: anche ATA potranno segnalare uso illecito. Come funziona la stretta sugli smartphone ... - Delibere approvate a fine giugno e regolamento di istituto aggiornato al Liceo artistico statale “Enrico Galvani” di Pordenone: scatta il divieto di utilizzo dello smartphone per tutti gli studenti de ... Segnala orizzontescuola.it
Il divieto di smartphone a scuola, da solo, è una scorciatoia ... - Ma il divieto assoluto non è una soluzione educativa: è una scorciatoia che ignora la complessità ... Da huffingtonpost.it