Taser Perugia ha rinunciato Pistole chiuse da mesi in un armadio La ‘sparalacci’? Non è una priorità
di Michele Nucci Le tre Taser del Comune di Perugia sono chiuse in un armadietto blindato. E lì resteranno. L’amministrazione comunale ha deciso mesi fa di non continuare il progetto avviato dalla Giunta Romizi che dotò la polizia locale di due pistole elettriche (una è di riserva). Era ottobre 2024, quando il regolamento che doveva normare in maniera definitiva il funzionamento di questo strumento di ‘deterrenza’ venne iscritto all’ordine del giorno della Commissione Affari istituzionali: erano trascorsi sei mesi dall’inizio della sperimentazione ed era necessario sancirne il suo definitivo sdoganamento. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - “Taser“, Perugia ha rinunciato. Pistole chiuse da mesi in un armadio. La ‘sparalacci’? "Non è una priorità "
In questa notizia si parla di: taser - perugia
TASER LETALI: CHE NE RISPONDA CHI HA FORNITO LE FORZE DI POLIZIA DI QUESTI STRUMENTI DI MORTE. DUE MORTI CON IL TASER IN 48 ORE, INDAGATI I 4 CARABINIERI. POLEMICHE SULL'USO DELLA PISTOLA ELETTRICA DOPO I FATTI DI Vai su Facebook
“Taser“, Perugia ha rinunciato. Pistole chiuse da mesi in un armadio. La ‘sparalacci’? Non è una priorità .
“Taser“, Perugia ha rinunciato. Pistole chiuse da mesi in un armadio. La ‘sparalacci’? "Non è una priorità" - Dopo i casi di Olbia e Genova, in città si riaccende il dibattito per la scelta della giunta Ferdinandi. Riporta msn.com