Psicosi taser in Italia | nel mirino il disarmo degli agenti
Due morti sospette a distanza di poche ore hanno subito innescato un violento dibattito sul taser, il dispositivo in uso alle forze dell’ordine. A Olbia, sabato notte, Gianpaolo  Demartis, 57 anni, cardiopatico con precedenti per spaccio; a Manesseno, nell’entroterra di Genova, domenica sera, Elton  Bani, 41 anni, origini albanesi e anche lui con precedenti. Due casi che all’apparenza si presentano l’uno come la fotocopia dell’altro e che ora la magistratura dovrĂ ricostruire, accertando se a uccidere è stata l’arma elettrica o se hanno influito maggiormente cause di salute o eventuali sostanze assunte. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Psicosi taser in Italia: nel mirino il disarmo degli agenti
In questa notizia si parla di: psicosi - taser
Psicosi taser: obiettivo disarmare gli agenti Dopo la morte di due violenti fermati dalle forze dell’ordine, quattro carabinieri finiscono sotto indagine. E la sinistra scatena una campagna denigratoria, dimenticando che il dispositivo è l’alternativa alle pistole. Vai su X
Due decessi avvenuti in soli due giorni, a Olbia e a Genova, hanno riacceso le polemiche sull’uso del taser da parte delle forze dell’ordine Vai su Facebook
Psicosi taser in Italia: nel mirino il disarmo degli agenti.
Cos'è il Taser e quanto è pericoloso: le forze dell'ordine che lo hanno in dotazione ed effetti sul corpo umano - Utile quando impiegato correttamente, richiede prudenza estrema: bersagli e tempi d’esposizione contano, come la gestione del rischio di caduta. Come scrive italiaoggi.it
Taser, 5000 in dotazione in Italia. Ecco come funzionano - Ma al di là dell'aspetto estetico ha ben poco a che fare con un'arma da fuoco ... Secondo msn.com